
Cucina regionale a Serfaus
Regionale e di stagione
Viviamo e amiamo profondamente la cultura dell´ospitalitá tirolese. Per tale motivo giocano un ruolo fondamentele nella nostra azienda, valori come la regionalitá e stagionalitá. Come membri dell´associazione Tiroler Wirtshauskultur, nel nostro ristorante Hiasl´s Stubn l´amore per la cucina tipica tirolese é posta in primo piano. Per la cucina regionale a Serfaus ci riforniamo quotidianamente di prodotti freschi dell´agricoltura del posto. Dalla carne al latte, fino al pane e al formaggio, ci prendiamo il meglio dalla regione e dal vicino Vorarlberg. Inoltre, ruolo molto rilevante, lo possiedono sicuramente la genuina atmosfera e l´architettura tirolese. Per questo da noi non é solo tutto buono, ma ci si sente anche molto bene!

Gerald Kirschner
Junior- und Küchenchef
Partner della regione
- Carne e latte
Thomas & Martin Kirschner (Serfaus) e altri contadini locali - Pane
Bäckerei Althaler Heinrich (Serfaus) - Formaggio
Komperdellalpe (Serfaus) - Yogurt e formaggio
Gasslbauer Hans Pittl (Ladis)
- Patate
Erdäpfel Keller (Arzl im Pitztal) - Miele
Daniel Vögele (Serfaus)
Hubert Achenrainer (Kaunerberg)
Bienenhof (Zillertal) - Gelato
Dolce Vita (Hohenems) - Aceto e olio
Lenz Vorarlberg
- Verdure e insalate
Josef Norz (Kematen) - Uova
Fisser Goggala (Fiss) - Orzo Fisser Imperial
- Schnaps
Ossi Achenrainer (Fiss) - Birra
Mohrenbräu (Dornbirn)




Tiroler Wirtshauskultur
Che cosa ci porta essere membri e abbracciare la filosofia dell´associazione Tiroler Wirtshauskultur e perché ci sta cosí a cuore? Innanzitutto l´atmosfera naturale, umile, semplice ed autentica. Nonostante le vallate qui siano spesso strette, l´ospitalitá d´altro canto é molto grande. Infatti é risaputo che l´ "ospitalitá tirolese" é degna di imitazione anche oltre confine. Oltre a quest´ultima gioca un ruolo fondamentale il riuscire a trasmettere all´ospite la sensazione di essere in un ambiente familiare. Per questo, oltre ad essere semplicemente i padroni di casa, siamo felici e fieri di poterci occupare in prima persona del vostro benessere. Cos´altro é di grande importanza per la filosofia del Tiroler Wirtshauskultur? Gustose e tradizionali pietanze e la tipica architettura tirolese. Ció significa, molto legno lavorato artisticamente, proprio come puó essere ammirato nel nostro ristorante Hiasl´s Stubn.
Leccornie regionali
Pietanze locali preparate con prodotti locali! Prepariamo i nostri piatti tirolesi secondo le ricette tradizionali e ci riforniamo - fin dove é possibile - di materie prime del posto. Il nostro formaggio di montagna "Almkäse" ad esempio lo prendiamo direttamente dal conadino della Komperdell-Alm. Non appena le mucche sono in stalla da nostro zio, egli ci rifornisce di ottima e pregiata carne e latticini. In questo modo i nostri prodotti dallo yogurt fino alle zuppe portano con se il sapore regionale. Visto che per noi la regionalitá e la stagionalitá sono di grande rilievo, adattiamo e modifichiamo i nostri menú in base ai prodotti che l´agricoltura ci offre in quel dato periodo.





La selezione di Gabi
dal giardino
„Quotidianmente Gabi si occupa della cura del giardino di casa e rifornisce la cucina di odori ed erbe sempre freschi.“

Gabriela Kirschner
Chefin & Kräuterfee
Le bevande di Zeljko's
tipiche del paese
Zeljko serve dalle bevande analcoliche fino ai tesori liquidi di alta gradazione prodotti nella regione. Inoltre si aggiungono alla lista i succhi di mela biologici non filtrati di Rudi Wammes di Haiming, succhi vari provenienti dal Kohlhof in Alto Adige, vari Schnaps di Ossi Achenrainer di Fiss, Gin & Rum di Turabauern (Familie Maass - distilleria di Prutz), e la birra Mohrenbräu Bier di Dornbirn. Il 90% della selezione di vini sono di provenienza austriaca. Come anche il nostro amato vino della casa, il Gabriela Cuvée di Leo Hillinger di Jois nel Burgenland. Salute!
